Firenze 1429. Giovanni de’ Medici, grazie all’accordo stretto con il Papato, ha trasformato la banca di famiglia in una potenza economica straordinaria. Ma Giovanni viene assassinato e i suoi figli, Cosimo e Lorenzo, si trovano ad affrontare molti nemici.
Le inesattezze storiche ci sono eccome, ma è assolutamente godibile e per fatta.
Storicamente poteva essere resa meglio (ho trovato certe scelte un po' infelici, ma vabbè), tuttavia a me è piaciuta: in fondo dà un'infarinatura (anche se romanzata) su una delle famiglie più potenti di Firenze e su uno dei più personaggi più famosi dell'epoca.
Buona serie ma con molte imprecisioni storiche. Si lascia guardare con tranquillità
Vero, serie molto romanzata e che ha preferito sacrificare buona parte dell'accuratezza storica per costruire una vicenda comunque credibile, ma con molto più pathos. Consigliata.